Le Regole dell’Empatia
Scopri le Potenzialità dell’Empatia con il Corso Piratato: Le Regole dell’Empatia
Sei pronto a trasformare la tua vita emotiva? Con il corso pirata “Le Regole dell’Empatia”, avrai accesso a un’esperienza unica che ti guiderà attraverso profondi cambiamenti emotivi, permettendoti di collegarti in modo autentico con gli altri e con te stesso. Questo corso non ti offre solo strumenti teorici, ma anche tecniche pratiche, esercizi e visualizzazioni che ti aiuteranno a gestire l’empatia o l’iperempatia, raggiungendo un equilibrio interiore che non avresti mai pensato possibile.
Nell’ambito di questo videocorso, scoprirai come liberarti dalla sindrome da “crocerossina”, una condizione in cui spesso metti gli altri al di sopra delle tue esigenze. Imparerai a stabilire confini emotivi sani e a coltivare relazioni più equilibrate e soddisfacenti. Il formato coinvolgente del corso ti permetterà di vivere un’esperienza trasformativa, aiutandoti a esprimere e ricevere empatia in modo genuino, senza compromettere il tuo benessere.
Cosa Aspettarti dal Corso: Indice dei Contenuti
- Comunicazione NON Verbale
- Introduzione
- I postulati della comunicazione
- Libro e webinar
- La torta della comunicazione
- Segnali di tensione
- Rifiuto e gradimento (parte 1 e 2)
- Le Regole dell'Empatia
- Introduzione ai 3 livelli di empatia
- Esercizio sui livelli di empatia
- La mentalizzazione e il suo esercizio
- Il benessere in psicologia
- Effetti positivi e negativi dell’empatia
- Esercizi sulla ruminazione
- Autoconsapevolezza e miglioramento dell’empatia
Con i corsi piratati come questo, non devi più pagare cifre esorbitanti per accedere a contenuti preziosi sul miglioramento personale. Approfitta della possibilità di scoprire il potere trasformativo dell’empatia e preparati a vivere una vita più soddisfacente. Scarica subito il tuo accesso al corso e inizia il tuo viaggio verso una nuova consapevolezza emotiva!
Recensioni del corso
"Mi sento davvero più preparato dopo averlo terminato"
"Molto utile, anche se servirebbe più spazio per la pratica"
"Un corso valido, anche se la parte introduttiva è un po’ troppo lunga"