Metodo Pignatelli
Scopri il Corso Pirata del Metodo Pignatelli
Se sei un professionista nel campo della terapia manuale e desideri elevare le tue competenze, il corso pirata del Metodo Pignatelli è quello che fa per te. Questa formazione esclusiva ha l'obiettivo di trasformare la tua pratica manipolativa e ti offre l'opportunità di apprendere da uno dei leader del settore, Daniele Pignatelli. Preparati a sfidare le tue convinzioni e scoprire un nuovo modo di intendere il trattamento delle problematiche cliniche.
Il corso si propone di riformulare associativamente il tuo approccio terapeutico, attraverso l'esplorazione dettagliata di concetti chiave come neurofisiologia, biomeccanica funzionale e l'analisi della fisiologia del dolore. Con metodologie pratiche e teoriche, potrai padroneggiare le tecniche necessarie per trattare condizioni cliniche complesse, come l'ernia discale, mettendo in discussione le tecniche tradizionali con il supporto del Metodo Pignatelli.
Ecco un breve riassunto dell'indice del corso:
- Introduzione: Panoramica del corso e delle tecniche HVTT.
- Meccanotrasduzione: Comprensione dei codici di comunicazione neuronale.
- Parametrizzazione della tecnica ad alta velocità: Fisica applicata alla neurofisiologia.
- Target tessutale: Analisi anatomica su tavolo settorio.
- Neuroanatomia: Dettagli sui recettori somatosensoriali e fibre sensibili.
- Dolore: Esplorazione della fisiologia e dei sistemi di proiezione.
- Semeiotica del dolore: Analisi dei vari tipi di dolore nocicettivo.
- Ernia discale: Anatomia e fisiologia del disco intervertebrale.
- Conclusioni: Valutazione dei risultati e applicazioni pratiche.
Con il corso piratato, non solo avrai accesso a contenuti di alta qualità, ma potrai anche potenziare la tua carriera nella terapia manuale, imparando a integrare i principi più avanzati nel tuo lavoro quotidiano. Non perdere l'opportunità di unirti a questa rivoluzione metodologica: scarica subito il corso pirata del Metodo Pignatelli e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza!
Recensioni del corso
"Mi sento davvero più preparato dopo averlo terminato"
"Corso solido, ma un aggiornamento renderebbe alcuni moduli più attuali"
"Metodo Pignatelli è utile, ma potrebbe essere più aggiornato su certi aspetti"