Montessori in Famiglia 0–3 anni
Trasforma la tua Casa con il Corso Pirata "Montessori in Famiglia"!
Se sei un genitore, nonno, o semplicemente un appassionato dell'educazione infantile, il nostro corso pirata "Montessori in Famiglia" è quello che fa per te. Questo videocorso, realizzato dalla celebre Dott.ssa Ester Ruggiero, pedagogista e formatrice esperta del metodo Montessori, offre un'opportunità unica per apprendere come implementare i principi montessoriani nella tua quotidianità. Segui i passi per creare un ambiente educativo stimolante per i bambini da 0 a 3 anni!
Con il nostro corso piratato, avrai accesso a contenuti di alta qualità che includono video, materiali didattici e slide, studiati appositamente per guidarti nell’approccio montessoriano. Imparerai a conoscere la storia del metodo Montessori, la teoria, ed entrerai nel cuore della pratica educativa per implementarla direttamente a casa tua. Non perdere l'opportunità di offrire al tuo bambino un'educazione stimolante e rispettosa della sua naturale curiosità.
#### Indice del Corso Pirata
- Introduzione al corso
- Panoramica e programma
- Storia e formazione del metodo
- Vita di Maria Montessori
- La formazione del metodo
- La casa dei Bambini
- Teoria del Metodo
- Psicopedagogia Montessoriana
- La mente assorbente
- Sviluppo del bambino
- Ruolo dell'adulto e ambiente Montessori
- Pratica del Metodo Montessori in Famiglia
- Attività pratiche per neonati e bambini
- Importanza della routine
- Moduli Extra
- Bibliografia
- Domande e risposte
- Organizzazione degli ambienti
Non perdere l’occasione di accrescere le tue competenze in educazione e svezzamento infantile con i corsi piratati! Metti in pratica il tuo apprendimento e trasforma la tua casa in un ambiente educativo straordinario, tutto a costo zero. Scarica subito il corso pirata "Montessori in Famiglia" e inizia il tuo viaggio verso un'educazione consapevole e attenta!
Recensioni del corso
"Ho apprezzato molto il ritmo e la chiarezza delle lezioni."
"Il corso mi ha dato esattamente ciò di cui avevo bisogno"
"Le spiegazioni sono lineari e progressive"